News
News
Nico Naldini, "Pasolini, una vita"
Il volume rappresenta la biografia più importante, autorevole ed esaustiva di Pier Paolo Pasolini, scritta da un testimone d’eccezione, il cugino e principale collaboratore del poeta, giornalista, polemista, regista, uno dei massimi intellettuali europei del Novecento.
Un racconto della vita di Pasolini che estendendosi dalla nascita alla morte con scrupolosità annalistica, utilizza i modelli più instabili della testimonianza biografica, quali un diario involontario, raccolte di corrispondenza privata, ricordi di amici, conversazioni registrate – a un certo punto della sua carriera Pasolini era diventato maestro del concedere e guidare le interviste –, polemiche giornalistiche, verdetti di tribunali e di premi letterari e cinematografici, articoli di cronaca nera e infine dichiarazioni e interventi di un poeta che per trent’anni, quasi quotidianamente, è stato aggredito e umiliato dai mass media e allo stesso tempo letto e interrogato come un oracolo.
NICO NALDINI, nato a Casarsa del Friuli, poeta e saggista, ha lavorato a lungo nell’editoria, nel giornalismo e nel cinema. È, fra l’altro, autore delle biografie di Leopardi (Garzanti 1981), del sodale - e cugino - Pier Paolo Pasolini (Nei campi del Friuli (La giovinezza di Pasolini), Scheiwiller 1984, Pasolini, una vita, Einaudi 1989 - con traduzioni in tutta Europa -, e, edita anche in giapponese, Breve vita di Pasolini, Guanda 2009), di Giovanni Comisso (Einaudi 1985, finalista del Premio Strega) e di Goffredo Parise (Archinto 1989). Di Pasolini ha curato pure i due volumi einaudiani delle Lettere (1986 e 1989) e raccolto e commentato i molti inediti giovanili (Un paese di temporali e di primule, Guanda 1993).
Prezzo euro 24,00 - pp. 512
ISBN: 978-8-890690-58-7
Collana Sœur du rêve